top of page

Tempistiche previste da R.E.N.T.RI

Immagine del redattore: Nicolò AlfeiNicolò Alfei

dal 13 febbraio 2025 scattano i nuovi obblighi in materia di RENTRI Iscrizione al Rentri

Iscrizione al Rentri
Iscrizione al Rentri

Iscrizione al Rentri

Gruppo 1 - Aziende con oltre 50 dipendenti


Obbligo di essere iscritti al RENTRI entro il 13.02.2025;

Utilizzo dei Registri Elettronici in RENTRI/software gestionali interoperabili;

Utilizzo nuovi formulari cartacei RENTRI (denominati FIR2) con vidimazione digitale a portale RENTRI.


Gruppo 2 - Aziende con un numero di dipendenti fra 10 e 50

Utilizzo del nuovo Registro cartaceo generato in RENTRI e successivamente vidimato in CCIAA, fino alla data di iscrizione a RENTRI;

Utilizzo nuovi formulari cartacei RENTRI (denominati FIR2) con vidimazione digitale a portale RENTRI;


Gruppo 3 – Aziende con meno di 10 dipendenti produttrici di rifiuti pericolosi

Utilizzo del nuovo Registro cartaceo generato in RENTRI e successivamente vidimato in CCIAA, fino alla data di iscrizione a RENTRI;

Utilizzo nuovi formulari cartacei RENTRI (denominati FIR2) con vidimazione digitale a portale RENTRI;


Per le Aziende del Gruppo 2 l’obbligo di iscrizione RENTRI parte dal 15.06.2025 e scade il prossimo 14.08.2025.

Per le Aziende del Gruppo 3 l’obbligo di iscrizione RENTRI parte dal 15.12.2025 e scade il prossimo 13.02.2026



Per entrambi i gruppi, di recente è stata comunicata la possibilità di anticipare l’iscrizione a RENTRI su base volontaria. Dal momento dell’iscrizione entra in vigore l’obbligo di utilizzo dei registri elettronici (RENTRI/software gestionali interoperabili), evitando dunque utilizzo dei nuovi registri cartacei vidimati.


 
 
 

Comments


bottom of page